Cos'è cesare prandelli?

Cesare Prandelli

Cesare Prandelli (Orzinuovi, 19 agosto 1957) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera da calciatore:

Prandelli ha avuto una modesta carriera da calciatore, giocando principalmente per l'Atalanta e la Juventus. Ha militato anche nella Cremonese. Ha vinto tre titoli nazionali con la Juventus: un titolo di Serie A nel 1981 e una Coppa Italia nel 1979 e una nel 1983.

Carriera da allenatore:

La carriera da allenatore di Prandelli è stata più significativa. Ha iniziato allenando le giovanili dell'Atalanta prima di passare ad allenare squadre come Lecce, Verona, Venezia, Parma e Roma.

  • Fiorentina: Il suo periodo di maggior successo è stato probabilmente alla guida della Fiorentina (2005-2010), dove ha costruito una squadra competitiva capace di qualificarsi per la Champions League.
  • Nazionale Italiana: Nel 2010 è stato nominato allenatore della Nazionale Italiana. Sotto la sua guida, l'Italia ha raggiunto la finale di Euro 2012, perdendo contro la Spagna. Ha anche guidato la squadra ai Mondiali 2014 in Brasile, dove l'Italia è stata eliminata nella fase a gironi.
  • Altre Esperienze: Dopo l'esperienza con la Nazionale Italiana, Prandelli ha allenato il Galatasaray, il Valencia, l'Al-Nasr, il Genoa, di nuovo la Fiorentina e ha avuto un breve periodo come allenatore del Valencia.

Stile di Gioco:

Prandelli è noto per il suo approccio tattico flessibile e per la sua capacità di adattare la sua squadra all'avversario. Ha spesso utilizzato un modulo 4-3-1-2, ma è stato in grado di variare a seconda delle circostanze. Si distingue per il suo approccio elegante e la sua attenzione al gioco di squadra.

Aspetti chiave: